Artisti in Piazza!

La XIX° edizione del Festival Internazionale dell'Arte in Strada si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2015.
In ventiquattro punti spettacolo, dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico di Pennabilli ( Rimini, Emilia Romagna Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e patria elettiva del maestro Tonino Guerra), dal primo pomeriggio a tarda notte, si svolgeranno show di arte varia: teatro, musica di ogni genere, giocoleria, magia, cirque nouveau, danza, face painting, walking act, etc
Tutti gli spettacoli vengono selezionati, dalla direzione artistica, tra le più innovative proposte mondiali in base a parametri di qualità, originalità, innovazione, valorizzazione della tradizione, divertimento e coinvolgimento del pubblico, creatività, professionalità...da sottolineare anche la pluralità di provenienze degli artisti: ogni anno viene ospitata la rappresentanza di tutti cinque i continenti.
Fin dalla prima edizione del ’97 Artisti in Piazza, è diventata una delle manifestazioni più importanti del settore programmate in Italia. Migliaia di spettatori in arrivo da tutta Europa (circa 40.000 presenze ogni edizione) possono godere di oltre 50 compagnie internazionali, per un totale di più di 200 artisti e 400 repliche di spettacolo.
Artisti in Piazza è una “vetrina” per artisti nazionali e internazionali, diverse prime mondiali e nazionali debuttano qui e con alcune delle quali il festival è direttamente coinvolto a livello di produzione, mediante ospitalità, alloggio o finanziamenti veri e propri. (Leggi il programma completo)
In questa edizione in prima mondiale verranno presentati gli spettacoli:
- Trk#1 di Andrea Loreni/Nogravity4monks;
- Siku di Jessica Arpin ;
- Lonely room di Mauro Paganini;
Saranno inoltre prime nazionali:
- Trucchi e Misteri della Comunicazione in Strada / Requiem per l'Innocenza di Leo Bassi;
- Ugly Duckling di Brodyachaya Sobachka Theatre;
- Song of the Horns / Le Chant des Pavillons de La Fausse Compagnie
- Concerto per due clown de Les Rois Vagabonds;
- Perché piangi Marie? di Marie de Jongh;
- Tout Seul de Théatre du Rugissant;
Tutto questo ha contribuito a rendere Artisti in Piazza un'occasione imperdibile per organizzatori, operatori, e professionisti del settore, di esplorare gli sviluppi multidisciplinari del panorama dell'arte in strada. Molti professionisti vengono ogni anno al festival per scoprire artisti e spettacoli, o nuovi spettacoli di compagnie affermate, e per trascorrere qualche giorno in allegria.
Quest'anno abbiamo ritenuto importante organizzare un momento d'incontro, un brunch meeting, domenica 31 maggio, riservato ad artisti e operatori professionisti perché possiate conoscervi, scambiarvi idee e magari dar vita a nuovi progetti e collaborazioni.
Per accreditarvi ed avere libero accesso al festival nonché partecipare all’ incontro riservato, è necessario iscriversi sul sito di Artisti in Piazza al seguente link:
http://www.artistiinpiazza.com/2015/?page_id=2155
Vi aspettiamo a Pennabilli!!