Berlinale – Festival internazionale del Film
11. - 21. febbraio 2016
Per due settimane Berlino si trasforma in Berlinale e il simbolo dell'orsetto è visibile ovunque in cine-città; 330.000 biglietti venduti, un pubblico, affamato di novità e sorprese cinematografiche, che partecipa appassionatamente ai molti momenti di discussione e agli interventi di registi e cast dopo le proiezioni.
Programma pubblico della Berlinale
Oltre 400 film in programma divisi in cinque sezioni, tra le quali la Competizione ufficiale per l'Orso d'Oro e l'Orso d'Argento. I film, che devono essere di recente produzione, vengono proiettati in molte sale di Berlino spesso come Premiere internazionale. Le sezioni più seguite sono: 'Panorama' che presenta le novità delle produzioni indipendenti e Art-house; 'Forum', specializzato in pellicole e documentari che riflettono attualità politiche e sociali da tutto il mondo e Generation dedicata a bambini e ragazzi. La Retrospettiva è una rassegna che dedica spazio a un tema particolare e dà la possibilità di godersi i classici del passato.
La Berlinale: un crocevia dell'industria cinematografica
La Berlinale è anche un crocevia per 20.000 professionisti dell'industria cinematografica provenienti da tutto il mondo ed è seguita da oltre 4.000 tra critici e giornalisti. Altri elementi importanti sono l'European Film Market mercato per le maggiori case di produzione e distribuzione e recentemente il Talent Campus, un'iniziativa del Festival rivolta ai giovani cineasti e registi emergenti, che continua ad attirare nuovi talenti a Berlino.
Berlinale 2016 Fatti:
Quando: 11. - 21. febbraio 2016
Dove: Vari cinema in tutta la città
Sito principale: Internationale Filmfestspiele Berlin, Marlene-Dietrich-Platz 1, 10785 Berlin
https://www.berlin.de/it/eventi/2021144-3020769-berlinale-festival-internazionale-del-fi.it.html
Comments are closed.