• Böhmerwaldstr.83 85630 Grasbrunn - Germany
  • DE: +49.176.25852621 - IT:+39.338.6383535

Biografia Anna Lavatelli

 

Anna Lavatelli

 

La mia citazione preferita:

‘Sono una scrittrice, commercio in finzioni’

(J.M. Coetzee “Elisabeth Costello”)

 Anna Lavatelli è nata e risiede a Cameri, in provincia di Novara. Si è laureata in Filosofia all'Università Statale di Milano, ha insegnato lettere nella scuola media ed ora si dedica a tempo pieno ai libri per ragazzi. Ha cominciato a scrivere nel 1986, cimentandosi nei generi più diversi, dal romanzo d'avventura al racconto fantastico, ma sempre con una particolare  attenzione a quelle tematiche della società contemporanea che più da vicino influenzano la vita dei ragazzi e il loro modo di rapportarsi con il mondo degli adulti.

Tra i suoi romanzi di maggior successo si possono annoverare: Tutti per una, (Piemme ed.) con più di 80.000 copie vendute e Paola non è matta (Piemme ed.), che è stato più volte segnalato per la qualità di scrittura, ‘Faccia di maiale’ (Salani), e ‘Il sasso sul cuore’ (Einaudi), tra gli ultimi successi editoriali. Con le scuole e le biblioteche svolge attività di incontri, di animazione e/o coordina percorsi didattici di invito alla lettura. Ha ricevuto premi letterari importanti, tra cui l'Andersen per la fiaba inedita  (1988 e 1997) , il 'Battello a Vapore' (finalista 1993), lista d’onore Premio Europeo ‘Pier Paolo Vergerio’ (1998), Premio Valtenesi (2003), Premio Cassa di Risparmio di Cento (2003).

Nel 2005 ha vinto il premio Andersen come miglior autrice italiana dell’anno e il premio Legambiente con ‘Operazione brioche’ (scritto con Anna Vivarelli). Nel 2006  ha vinto il premio alla carriera  ‘Omodei  Zorini’, Arona (NO). Nel 2009 il premio Giovanni Arpino (Bra) con ‘Chiedimi chi sono’ S.Paolo ed.  (scritto con Anna Vivarelli). Nel 2010 ha vinto il premio alla carriera ‘Città di Vigevano’. Nel 2013 ha vinto il premio nazionale ‘Sardegna’ (Città di Siniscola), il Premio nazionale Terre del Magnifico ( Cortemaggiore) ed è stata terza classificata al premio Cento con il romanzo ‘Non chiamatela Crudelia Demon’ (Piemme).

Il 26 maggio 2018 riceve il Premio letterario nazionale ‘della Resistenza’, Omegna, per il romanzo  ‘Il violino di Auschwitz’.

 

Sono un fondatore dell’ICWA, associazione italiana di scrittori per ragazzi.

TITOLI PUBBLICATI

Ho pubblicato più di sessanta libri, in trent’anni di attività. Maggiori informazioni si trovano sul sito www.annalavatelli.com  

Qui compaiono solo  le ultime pubblicazioni, a partire dal 2012.

2012 - 2015

‘Non chiamatela Crudelia Demon’, Piemme, 2012 (12 anni e oltre) premio Siniscola, premio Terre del magnifico, premio Cento, finalista Book Trust in Other Words 2017 (UK)

‘Gastón e la ricetta perfetta’, Giunti, 2012 (12 anni e oltre) finalista Premio Andersen

‘La gallina che non sapeva fare le uova’, Interlinea, 2012 (3-7 anni)

‘Macarena Tricipités e il Circo dei Due Mondi’, Piemme, 2013 (6/8 anni)

‘Benvenuto pomodoro’, Interlinea, 2013 (3- 7 anni)

 ‘L’asino che legge’ , Piemme, 2014 (serie bianca + 5)

‘Chi ha incendiato la biblioteca’ (riedizione aggiornata), Interlinea, Le rane (8/10 anni), 2014

‘Superpapà’, Piemme, 2015 (serie bianca +5)

2016

‘Il regalo di compleanno, E.Elle, 2016 ( Le letture + 8)

‘Il giallo del sorriso scomparso’ Interlinea, 2016, riedizione ( 5 el-1 media )

‘Tito stordito’, Giunti, 2016, riedizione (2°ciclo elementari)

‘Malik e i Re Magi’, Interlinea, 2016 (riedizione (ex edizioni Arka ) (+ 4 )

2017

‘Io ti salverò’, Orecchio Acerbo, 2017  (per tutti)

‘Raccontami una storia’, Lapis 2017 (+2)

‘Alex & Axel, Piemme, 2017 (serie azzurra +8)

‘Camilla e i calzini sperduti’, 2017, (+7)

‘Ti voglio bene, Prunello’, Leone Verde ed., 2017 (+4 )

‘Il violino di Auschwitz’, Interlinea ed., 2017 (+10).  Premio ‘Resistenza’ Omegna, 2018

 

2018

‘Dove ti porta un bus’ (Giunti ed.), 2018

‘Le bugie hanno le gambe corte’ (Coccole Books ed.), 2018

‘Un robot quasi perfetto’ (Coccole Books ed.), 2018

‘Mostri’ (albo), Theoria ed., 2018

‘Fuga con lo zoo’ (Rizzoli ed. scolastica), 2018

‘Mio!’ (albo), Theoria ed.. 2018

TRADUZIONI  ALL’ESTERO

   SPAGNOLO

‘Quien ha incendiado la biblioteca?’, Mondadori Montena, España, 1987

‘Huesos de dinosaurio’, SM.Perù, 2010

‘Alex no le tiene miedo a nada’ SM.Perù, 2009

‘Cara de chancho’ Norma ed,  Perù, 2009, Colombia, 2015

‘Los gatos no tienen siete vidas’, Norma ed., Perù,  2010

‘Ligera como una pluma’, Norma ed., Perù, 2013, Norma ed. Colombia, 2015, Norma ed. Mexico 2016, Norma ed. Argentina 2017 

 ‘Solo el rio lo sabe’, Alfaguara ed., Perù, 2013

‘El cañon Boom’, Santillana, Perù, 2015; Chile, 2017

‘El violin de Auschwitz’, Panamericana ed., Colombia, 2018

PORTOGHESE

‘Quem incendiou a biblioteca’, Planeta ed., Portugal, 1990

‘Os gatos nao tem sete vidas’, Cultor de livros, ed. , Brasile, 2012

‘Super Mão’, Cultor de livros ed., Brasile, 2013

‘Gastão e a receita perfecta’, Escrituras ed., Brasile, 2014

ALTRE LINGUE

‘Malik und die drei Könige, Bohem Press , Zürig, CH,1995

‘La rivolta del bosco’, Corean transation through Propons Agency, Seolu, Korea, 2009

Bimbambel,  New Star Press, Cina, 2015

E’ Natale Bimbambel’, New Star Press, Cina, 2016

HariKa Tarif, Gunisigi Kitapligi, Turchgia, 2017

 

OPERE ORIGINALI PUBBLICATE SOLO ALL’ESTERO

‘La mujer del señor Matusita’ , colecciòn Sobrenatural, Recreo ed., Perù, 2012

‘Pata de monstruo’ Libresa ed., Ecuador, 2012

‘Así es el amor’, colecciòn Yo Leo, Alfaguara ed., Perù, 2012

‘El cartero no pierde pisada’, colección Yo Leo, Alfaguara ed., Perù, 2013

‘Brazuca’ ( en ‘Cuentos de la cancha’, antologia ) Planeta ed. , Perù, 2014

‘Maestro y otros cuentos’, Santillana, Perù, 2015

 ‘Via sole’, Zonacuario ed., Ecuador, 2013/ Edinun ed., Ecuador, 2017

‘Cuentame un cuento’, 3Abejas, Mexico, 2015

‘La cola verde’ Norma, Perù, 2017

‘Lo que sabemos del amor’, Norma, Perù, 2018

‘Romualdo, el cartero’, SMPerù, 2018

PARTECIPAZIONE AD EVENTI LETTERARI  INTERNAZIONALI ALL’ESTERO

Feria Internacional de Lima,  Perù, (invito, Italia paese ospite) 20-30 luglio 2007

Feria Internacional de Lima,  Perù, ( invito, editori peruviani) 25 lug- ago 2009/luglio 2016

Maraton del Cuento (Girandula IBBY), Quito, Ecuador, 15-22 maggio 2011, incontro internazionale di autori di Letteratura Giovanile

Workshop sulla lettura, ICPNA, Lima, Perù, invito come relatore, settembre  2015

Congresso 25 anni Torre de Papel, Bogotà, Colombia, invito come relatore, ottobre 2015

PARTECIPAZIONE AD EVENTI LETTERARI DI RILIEVO NAZIONALE:

Festival della Letteratura di Mantova, Galassia Gutemberg, Cuneo autori, Eventi della Fiera del Libro per Ragazzi, Bologna; Festival della letteratura giovanile, Alessandria; Grangibus, Festival della letteratura giovanile, Brescia; Biblofestival, Bergamo;  Tantestorie, Torino; Avventure di carta, Galliate (NO) ; Tuttestorie, Cagliari; Minimondi, Parma; Maredilibri, Rimini; Fieri di leggere, Bologna; Salone del libro, Torino; Bimed- Biennale del Mediterraneo;  Tremiti e Salerno, Didiario Turi (BA); Salone del Libro, Milano.

 www.annalavatelli.com

 

 

Casa editrice Intelinea www.interlina.com/lerane