Expo: nutrire il pianeta_energia per la vita

MILANO, LA CITTÀ DELLA MODA E DEL DESIGN PUÒ DIVENTARE LA CITTÀ DEL FOOD.

Forse non tutti sanno che Milano è la terza città italiana più visitata dai turisti stranieri (secondo l'Osservatorio Nazionale del Turismo) seconda dietro a Roma, saldamente al primo posto, e Venezia in seconda posizione.
Milano è una città che nel corso degli anni ha saputo ergersi come punto di riferimento della Moda e dello Shopping (il quadrilatero della moda in centro è una meta di eccellenza conosciuta in tutto il mondo) e come città simbolo del Design anche grazie al Salone del Mobile, un vero evento mondiale di grande e consolidata importanza per la città.

Con Expo 2015 ma soprattutto grazie al tema scelto (Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita) Milano prova a fare l'ultimo salto: diventare anche la città del Food.
Da sempre l'Italia è apprezzata nel mondo per la sua cucina e per le sue eccellenze eno-gastronomiche. E se questa fosse davvero la grande occasione per Milano di condensare nel suo territorio il meglio della cucina italiana?

L'INAUGURAZIONE DI EXPO 2015 E IL MESSAGGIO DEL PAPA

Expo è partita ufficialmente lo scorso 1 Maggio con una cerimonia solenne svoltasi a partire dalle 12 e preceduta, la sera prima, da un grande concerto di Bocelli in Piazza del Duomo e dall'accensione dell'Albero della Vita, uno dei grandi simboli della manifestazione.
Anche il Papa è intervenuto con un video collegamento e nel suo intervento ha sottolineato l'occasione che hanno Milano e l'Italia con Expo 2015 di riportare al centro delle tematiche mondiali il tema del cibo, della malnutrizione, degli sprechi, per ridistribuire in modo giusto le risorse prodotte dalla Terra, da questo grande "giardino" regalato da Dio agli uomini.
Permettere ad ogni uomo di avere accesso al cibo deve essere uno degli obiettivi dell'umanità.
Il Food, nei molti aspetti che abbiamo già anticipato anche nelle puntate precedenti di Road to Expo, può rivelarsi uno dei temi trainanti anche dell'economia.
Molti padiglioni sono interamente dedicati alle eccellenze italiane del settore agro-alimentare senza contare la presenza di alcuni brand di eccellenza del cibo italiano che stanno avendo grande successo all'estero.

LA DIRETTA DI EXPO VISTA CON L'OCCHIO DEI SOCIAL

Expo è partita. Saranno 6 mesi di eventi e di grande fermento.
Un evento di questa portata non poteva fare a meno di essere sotto gli occhi dei social media, i nuovi mezzi di comunicazione così capaci di comunicare e raccontare "in pillole" informative i piccoli e grandi eventi contemporanei.
Ecco allora che anche Expo 2015 ha risposto a questa esigenza concentrando in un'unica risorsa web tutti gli account social legati all'evento. Li potete trovare direttamente al Socialmediahub di Expo 2015 il cui link è inserito sul nostro Centro Risorse Expo.

GLI STRUMENTI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SU EXPO 2015

Un altro potente mezzo di informazione per rimanere sempre aggiornati sugli eventi di primo piano del mondo Expo è l'Expo Magazine, uno spazio web costantemente aggiornato che potete trovare a questo link e nel quale potrete seguire le dirette streaming degli eventi più importanti.

Non dimenticate Expoincittà, il grande collettore di eventi collaterali a Expo che prenderanno vita in diverse aree di Milano rendendo questi 6 mesi di Expo un immenso forziere di attività culturali per tutti i gusti.

Allora via con i click e andiamo a scoprire tutto il mondo di Expo 2015!

Fiera Milano Media <expopagenews@fieramilanomedia.it>

 

download