Milano: iniziative speciali

MiCo, Banco Alimentare e Compass Group insieme per combattere gli sprechi di cibo.

entare, per recuperare il cibo in eccesso, cucinato e fresco, grazie al supporto di Compass Group, azienda leader nel comparto della ristorazione e gestore del servizio di catering durante gli eventi congressuali.

I destinatari del cibo recuperato sono gli enti caritativi che assistono persone con disagi: povertà economica, disturbi psichiatrici, mancanza di una fissa dimora, difficoltà familiari e tossicodipendenze.

Le procedure di sicurezza alimentare, di cui Banco Alimentare si è dotato, garantiscono l’igiene degli alimenti ritirati, assicurandone l’integrità e l’appetibilità. Tali procedure, messe a punto anche grazie alle competenze dei partner, coinvolgono tutti i soggetti della filiera: i donatori, il personale di Siticibo e gli enti caritativi riceventi. La Rete Banco Alimentare costituita da 21 organizzazioni dal 1989 raccoglie le eccedenze di produzione della filiera agroalimentare e le ridistribuisce gratuitamente agli enti caritativi impegnati nel sostegno delle persone in stato di necessità su tutto il territorio nazionale.

In Lombardia  Siticibo è sotto la gestione del Banco Alimentare della Lombardia “D. Fossati” Onlus, e  nel 2014 sono state raccolte 286 tonnellate di piatti pronti, circa 100 tonnellate di prodotti da forno e oltre 121 tonnellate di frutta e verdura. I furgoni Siticibo nella città di Milano operano con continuità, servendo 85 strutture caritative che a loro volta assistono circa 14.000 persone. Nel 2014 dagli eventi tenuti al MiCo, nei quali Siticibo è stato coinvolto, sono stati raccolti 1.742 Kg di cibo cotto, divenuti 2.040 nei primi mesi dell’anno in corso.

 

Fiera Milano News - n.75 Maggio 2015

 

http://www.fieramilanonews.it/on-line/Home/artCatIniziativespeciali.10.1.9.1.2.html?id=8731