Expo: nutrire il pianeta_energia per la vita
Il 'Padiglione Zero'. Una sorta di 'biglietto da visita' della manifestazione, che il commissario unico Giuseppe Sala considera la Tour Eiffel di Milano, complice anche il premio architettonico vinto dalla struttura progettata da Michele De Lucchi. Il padiglione - con l'allestimento ideato da Davide Rampello e dallo scenografo Giancarlo Basili - introduce al tema di Expo 'Nutrire il pianeta, energia per la vita' e lo fa sfruttando delle enormi scenografie: una biblioteca in legno lunga 50 metri, videowall delle stesse dimensioni, centinaia di sculture iperrealiste bianche di pesci e animali a grandezza naturale, una giara di sei metri dove si potrà entrare e avere la sensazione che vengano versati olio, cereali, vino ad esempio, e persino la ricostruzione di una discarica, per far comprendere la portata dello spreco alimentare. "Va bene per i bambini dagli otto agli ottant'anni - ha spiegato Basili - Expo deve entrare dentro alle persone"
http://milano.repubblica.it/expo2015/2015/05/02/foto/tra_i_videowall_o_dentro_una_giara_gigante_e_il_padiglione_zero-113396926/#1
Comments are closed.