EXPO: centenario della COCA-COLA a Milano
In intero padiglione all ´Expo per celebrare il centesimo compleanno della famosa bottiglia. Una mostra di opere d'arte contemporanea con artisti come Andy Warhol, Howard Finster, Todd Ford, Debra Franses Bean, e tra i quali due italiani, Luigi Bona e Daniele Basso .
Inaugurato il Martedì 5 maggio, presso la Coca-Cola Pavilion di Expo Milano 2015, la mostra d'arte contemporanea " Art in una bottiglia. I primi 100 anni della iconica bottiglia di Coca-Cola ", un'esplorazione ideato dal curatore Ted Ryan , direttore del Patrimonio Communications la Coca-Cola Company.
L'evento celebra i 100 anni della bottiglia di vetro sinuosa, conosciuta come "la bottiglia contour", che dal 1915 ad oggi ha ispirato artisti di tutto il mondo e diventare un'icona pop. "La bottiglia di Coca-Cola si ispira alle curve della fava di cacao. Nel corso degli anni ha conquistato lo status di icona del design globale, confermata dal suo titolo come miglior oggetto di design mai creato: una bottiglia così distintivo da essere immediatamente riconoscibile con gli occhi chiusi o anche quando frantumato in pezzi sul terreno ", spiega il curatore della mostra.
La mostra punta i riflettori su opere uniche di artisti come Andy Warhol, Howard Finster, Todd Ford, e di altri contemporanei come Debra Franses Bean, Alberto Murillo e Pakpoom Silaphan . Due artisti italiani sono anche presenti: Luigi Bona e Daniele Basso , che per celebrare la famosa bottiglia hanno creato un imponente opera dal titolo"COKE IT'S ME" , 1,75 m di altezza, realizzato in 100% acciaio riciclabile e lattine riciclate.
"Questa mostra è una dimostrazione tangibile del modo in cui molti artisti pop sono stati ispirati dalla bottiglia, trasformandola in un'opera d'arte - afferma Vittorio Cino , Direttore della Comunicazione di Coca-Cola Italia - L'Esposizione Universale di Milano è una perfetta occasione per celebrare il suo centenario, mettendo in evidenza il suo status di icona transnazionale e il suo posto nella cultura popolare, non solo nelle arti visive ma anche in film e musica.Vogliamo che i visitatori di unirsi a noi nel bere un brindisi alle sue ultime e prossimi 100 anni! "
La mostra può essere visto gratuitamente presso Expo Milano 2015 di Coca-Cola Pavilion, che è essa stessa un omaggio alla bottiglia di contorno, che ha influenzato il suo concetto e l'architettura. Sulla sua parete sud una serie di giganteschi rigidi Red Sail-sagome riprende la sua forma e rende tutta la facciata assomigliare ad una linea di bottiglie enormi di contorno, mentre l'interno è dotato di 840 bottiglie di contorno di vetro appesi al soffitto, ciascuno contenente i LED, aggiungendo fino a un spettacolare impatto visivo.
http://www.expo2015.org/en/news/art-in-a-bottle--an-exhibition-at-expo-milano-2015-celebrates-the-iconic-contour-bottle-s-centenary
Comments are closed.