14.05.2020
Caritas
La strada che non andava in nessun posto...
I nuovi sentieri dalla letteratura all’arte liberamente ispirati a Gianni Rodari
«Che belle parole
se si potesse scrivere
con un raggio di sole…
Ma in fondo al calamaio
c’è un tesoro nascosto
e chi lo pesca
Scriverà parole d’oro»
(Gianni Rodari)
Norma Mattarei apre la serata.
Si inaugura la mostra "C´era due volte il Barone Lamberto"del Maestro Mauro Maulini con la presenza del figlio Luca Maulini.
Proiezione delle immagini /video Maulini
Alberto Poletti direttore del Parco della Fantasia Gianni Rodari
"il Parco della Fantasia di Omegna: un'occasione "fantastica" anche oltre il centenario!"
Aneddoti legati al celeberrimo romanzo dei bambini "C´era due volte il Barone Lamberto" ambientato sul Lago D´Orta , a cura di Lino Cerutti di Omegna, amico dell'autore.
L'autrice Anna Lavatelli presenta "Parole animate" e i vari illustratori che hanno collaborato con Rodari.
Ad accompagnare la presentazione, una proiezione di immagini
"Credo nel potere delle storie. Possono cambiare la nostra vita e migliorarla, se ce ne innamoriamo davvero. Per questo scrivo da più di trent’anni per le giovani generazioni, sulle quali un buon libro ( non un libro buono!) può incidere profondamente nella formazione della persona. Un mestiere impegnativo e ambizioso, a cui mi dedico con passione sincera." Anna Lavatelli.
Anna Lavatelli vive a Cameri, in provincia di Novara. Laureata in Filosofia all'Università Statale di Milano, ha dapprima insegnato lettere nella scuola media, poi ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura giovanile Ha cominciato a scrivere nel 1986, cimentandosi nei generi più diversi. Ha più di 60 pubblicazioni in Italia. Molti dei suoi libri sono tradotti in America Latina. Con le scuole e le biblioteche svolge attività di incontri per la promozione della lettura. Nel 2005 ha vinto il premio H.C.Andersen Italia come miglior autrice dell’anno. Nel 2018 ha vinto il Premio Nazionale Della Resistenza con ‘Il violino di Auschwitz’.
www.annalavatelli.com
PAROLE ANIMATE.
Casa editrice Intelinea www.interlina.com/lerane