Per gli italiani in Baviera_COMITES

Al mio arrivo in Germania è stato per me utile ricevere le newsletter da parte del Comites.

Dal sito del Comites, all'indirizzo http://www.comites-monaco.de/pubblicazioni/2004-2015-Comites_Monaco.pdf è scaricabile il pdf col resoconto di 11 anni di attività del Comites di Monaco di Baviera.
Attraverso il testo - in italiano e tedesco - e le numerose fotografie, intendiamo non solo riassumere le tante attività svolte, ma anche ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con noi e ci hanno sostenuto in questi anni.

Comites - Comitato degli Italiani all'Estero Circoscrizione Consolare di Monaco di Baviera Hermann-Schmid-Str. 8 - 80336 M¸nchen Tel. 089 / 721 31 90 - Fax 089 / 74 79 39 19 - email: info@comites-monaco.de - http://www.comites-monaco.de

 

A cura del presidente Claudio Cumani "Queste alcune delle iniziative dei prossimi giorni a Monaco e dintorni":
Mostre e Rassegne
• fino al 7 giugno 2015, c/o Staatliche Antikensammlungen (Königsplatz 1, München)
Mostra archeologica "Die Griechen in Italien"
Organizza: Staatliche Antikensammlungen

Aprile 2015 - April 2015
• dal 19 aprile al 4 ottombre, di domenica, alle ore 12:00, c/o Asamkirche Maria de Viktoria (Neubaustr. 1 1/2, Ingolstadt)
Rassegna: "Orgelmatinee um Zwölf"
Ingresso libero
Il programma è disponibile all'indirizzo: www.ingolstadt.de (sotto "Kultur&Freizeit", "Konzerte & Musik", "Orgelmusik")
Organizza: Kulturamt der Stadt Ingolstadt in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura e Sparkasse Ingolstadt

• domenica 19 aprile, ore 15:30, c/o Caritas Zentrum Innenstadt (Landwehrstr. 26, München)
Cinema italiano per bambini
Una sorpresa per grandi e piccini!!
Ingresso libero
Si prega di riservare lucianna.filidoro@gmx.de
Organizzatrici: Lucianna Filidoro e Azzurra Meucci

• domenica 19 aprile, ore 17:00 (ingresso dalle ore 16:00), c/o Prinzregenten-Garten (Benedikterstr. 35, München-Pasing)
"Italienischer Flair"
musica classica e folklorica con Del Duca (tenore), Nevio Casanova (chitarra)
Ingresso: € 10,-
Per prenotazioni: 089-85793989
Organizza: Prinzregenten-Garten

• martedì 21 aprile, ore 14:00-16:00, c/o Rathaus (Ingolstadt)
Consulenza per i connazionali
Anna Benini sarà a disposizione per aiutare gratuitamente a svolgere pratiche burocratiche e per consulenze nel nuovo municipio.
Organizza: Italclub Ingolstadt e.V.

• martedì 21 aprile, ore 19:30, c/o Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Str. 8, München)
Per la rassegna "L'Italia nel mondo - l'opera italiana"
Cinema/musica: "Lo frate 'nnamorato" (Giovanni Battista Pergolesi, 169 min.)
Ingresso libero
Organizzatori: Istituto Italiano di Cultura, Forum Italia e.V., UNITEL Classica e Rossini Opera Festival

• giovedì 23 aprile, ore 19:30, c/o Algovenhaus (Heinrich-von-Buz-Str. 2 1/2, Augsburg)
Cinema italiano: "Tutti contro tutti" (Regia: Rolando Ravello, Italia, 2012)
Ingresso: € 3,00 (soci) - 6,00 (non soci)
Organizza: Società Dante Alighieri - Comitato di Augsburg

• venerdì 24 aprile, ore 19:00, c/o EineWeltHaus, sala 211 (Schwanthalerstr. 80 Rgb, München)
"Società in trasformazione: Pegida, emigrazione, fondamentalismo, crisi economica. Alla ricerca di nessi tra fenomeni apparentemente isolati"
con Norma Mattarei
Ingresso libero
Organizza: rinascita e.V.

• venerdì 24 aprile, ore 19:30, c/o Istituto Italiano di Cultura (Hermann-Schmid-Str. 8, München)
"Geheimes Rom - was nicht in Reiseführern steht (Teil II)"
con Gerhard Kotschenreuther
Ingresso libero
Organizza: Società Dante Alighieri Monaco di Baviera e.V.

• sabato 25 aprile, ore 18:00, c/o Gasteig, Raum 3.140 (Rosenheimerstr. 5, München)
Serata per il 70 anniversario della Liberazione
Dopo il saluto del Console Generale Filippo Scammacca del Murgo intervengono Corrado Conforti, Donato Miroballi, Pasquale Petti, Walter Tagliabue e Marinella Vicinanza
Ingresso libero
Organizza: Consolato Generale d'Italia, Münchner Volkshochschule e varie associazioni e circoli italiani

• domenica 26 aprile, ore 9:30-19:00, c/o Bayerische Staatsbibliothek, Lesesaal für Musik, Karten und Bilder (Ludwigstr. 16, München)
In occasione della 750 anni Dante Alighieri - Maratona Dantesca
Maratona dantesca nella Bayerische Staatsbibliothek. Lettura dei canti del Purgatorio, tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
1. blocco: ore 9.30-11 / 2. blocco: ore 11.30-13 / 3. blocco 3: ore 13.30-15 / 4. blocco: ore 15.30-17 / 5. blocco: ore 17.30-19
in lingua italiana e tedesca
Maratona di letture dei suoi canti, suddivisi in capitoli e con accompagnamento musicale
Ingresso libero
Organizzatori: Istituto Italiano di Cultura, Forum Italia e.V., Bayerische Staatsbibliothek, Institut fü Italienische Philologie der Ludwig-Maximilians-Universität München, Lyrik Kabinett

• domenica 26 aprile, ore 14:30, c/o Memoriale dell'ex Campo di Concentramento di Flossenbürg (Alte Römerstr. 75, Flossenbürg)
70o anniversario della liberazione del Campo
Organizza: KZ-Gedenkstätte Flossenbürg

• martedì 28 aprile, ore 20:00, c/o Pasinger Fabrik GmbH (August-Exter-Str. 1, München)
Concerto del gruppo "Piazza Grande"
Per maggiori informazioni: www.piazza-grande.com
Organizza: Piazza Grande

• giovedì 30 aprile, ore 19:00, c/o Memoriale dell'ex Campo di Concentramento di Dachau, Kinosaal (Alte Römerstr. 75, Dachau)
"Ich habe geschaut, geschaut, geschaut. Und war einfach froh"
Szenische Lesung zum 70. Jahrestag der Befreiung des KZ-Dachau
o Begrüßung: Dr. Gabriele Hammermann, Leiterin der KZ-Gedenkstätte Dachau
o Einführung: Julia Rosche, Stidienreferendarin, Adam-Kraft-Gymnasium Schwabach
o Lesung: Befreiung, Heimkehr und Blick auf Deutschland, Umgang mit den Überlebenden in der Heimat, Umgang mit Häftlingsgruppen in Deutschland
Es lesen Schülerinnen und Schüler des Gymnasiums Herzogenaurach.
Die Lesung findet auf Deustch, Englisch, Französisch, Italienisch, Polnisch und Russisch statt und wird auf Englisch und Deutsch untertitelt
Eintritt frei
Organizza: KZ-Gedenkstätte Dachau

Maggio 2015 - Mai 2015
• venerdì 1 maggio, ore 9:45-22:00, nel centro di Monaco di Baviera,
"1 maggio 2015"
o 9:45 - Gewerkschaftshaus (Schwanthalerstr. 64) - preparazione del corteo a ritmo di Samba
o 10:00 - partenza del corteo per dirigersi alla Marienplatz
o 11:00 - Marienplaz, manifestazione
Intervengono: Simone Burger (Segretaria del DGB München), Detlef Wetzel (Segretario del IG Metall), DGB-Jugend Aktion
o 12:00-17:00 - in Marienplatz, Rosenstr. e Kaufingerstr., "Familienfest"
o 17:30-22:00 - in Marienplatz, "laut.stark 15", open-air a cura del DGB-Jugend
Il programma completo delle manifestazioni è disponibile all'indirizzo www.dgb-muenchen.de
Organizza: DGB-München

• domenica 3 maggio, ore 10:30, c/o Memoriale dell'ex Campo di Concentramento di Dachau (Alte Römerstr. 75, Dachau)
70o anniversario della liberazione del Campo
alla presenza del Canceliere tedesco, Angela Merkel e del Primo Ministro bavarese Horst Seehofer.
Organizza: Comité International de Dachau
----

Avviso: questo servizio si limita alla distribuzione
delle notizie sulle attività di cui si viene a conoscenza.
Non si assume alcuna responsabilità sulla correttezza
e sul contenuto delle informazioni.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito
www.italianieuropei.de
------------------------------------------------------
Claudio Cumani - Monaco di Baviera
http://www.italianieuropei.de/