• Böhmerwaldstr.83 85630 Grasbrunn - Germany
  • DE: +49.176.25852621 - IT:+39.338.6383535

Testimonianze

Maria Teresa Ferreti Rodari 

http://www.repubblica.it/cultura/2016/05/08/news/maria_teresa_rodari_diceva_che_i_ricordi_sono_patetici_ma_a_me_manca_il_passato_con_gianni_-139328378/

Console Generale D'Italia

Enrico De Agostini

Anna Conti, Elisabetta Cavani ITALLIBRI, Peter Hilkes MORGEN eV-HOR

Istituto Italiano di cultura

Francesco Ziosi

Comune di Pettenasco. Franco Sartirani, Luca Maulini e Andrea Del Duca 

Caritas - Akademie der Nationen

Norma Mattarei

Comune di Orta San Giulio. Giorgio Angeleri

Editore InterLinea

Roberto Cicala

Eleonora Bellini

Fondazione A. Marazza

Alberto Zuccarini

Maurizio di Maggio

Carlo Carena

Giulio Martinoli

Luciana Pestarini

Lino Cerutti

Teatro Marionette Colla

Cosetta Colla

Gabriella Strino

Teatro Marionette Colla

Stefania Colla

ProgettoQuindici

Mathias Maria Falco

Maria Capilupi

Forum Italia

Paola Zuccarini

Scuola Leonardo da Vinci

Scuola Doppio Mondo 

Maria Grazia Damiani

Manuela Santini

Scuola Leonardo da Vinci

Concetta Pesce

Parco della Fantasia

Alberto Poletti

MaVi e Stefano Panzarasa 

"Il quaderno vegetariano con Gianni Rodari"

Ed. Kellerman

Galleria Borgo Arte 

Angelo Tappa

Compagnia di marionette del Teatro di Gianni e Cosetta Colla

La Compagnia di Gianni e Cosetta Colla è oggi una delle più rinomate e importanti compagnie marionettistiche d’Italia e persino del mondo.

Il suo è un teatro apprezzato dai grandi ma soprattutto dai bambini, un luogo dove i sogni prendono vita dal legno delle marionette e dalla poesia delle parole.

Sempre in produzione:

GELSOMINO NEL PAESE DEI BUGIARDI

Gelsomino è un simpatico ragazzo che vive in campagna: va a scuola, è appassionato di calcio, ama cantare.

La sua voce è così squillante che quando parla la possono ascoltare i passeggeri degli aerei che volano a diecimila metri sul livello del mare. Gelsomino capita un bel giorno in una strana città: in cartoleria si vende il pane, nei negozi di alimentari le gomme da cancellare e quando c’è il sole si esce con l’ombrello. E’ il Paese dei Bugiardi, governato da re Giacomone, ex pirata ora in pensione. Qui il nostro eroe fa amicizia con gatto Zoppino, un micio con sole tre zampe, che lo accompagnerà in tante avventure. Incontrerete poi zia Pannocchia, un’anziana signora appassionata di gatti, Romoletta, che è un po’ la mamma di Zoppino, il maestro Domisol e lo straccivendolo Benvenuto-mai-seduto, che quando si siede invecchia precocemente. Raccontare bugie non è davvero un bell’affare e Gelsomino scoprirà ben presto che il Paese dei Bugiardi è il luogo più triste della terra; a lui e ai suoi amici il compito di ristabilire la verità e rimettere tutto al proprio posto, in una girandola di situazioni divertenti, qualche momento di tristezza e tanta poesia.

https://www.teatrocolla.org

Da sinistra: Roberto Cicala editore Interlinea - Laura Pariani autrice - Luca Maulini figlio Maestro Maulini - Cosetta Colla figlia di Gianni Colla - Silvia Maulini figlia Maestro Maulini -Lino Cerutti amico di Rodari - Stefania M. Colla nipote di Gianni Colla - Anna Conti