• Böhmerwaldstr.83 85630 Grasbrunn - Germany
  • DE: +49.176.25852621 - IT:+39.338.6383535

Voci, volti e stati d’animo

DONNE

Voci, volti e stati d'animo

Autobiografie basati sulla narrazione, la fotografia, ritratto e video

 

Dal 01 giugno e´possibile prenotare il vostro incontro individuale con gli artisti, della durata di 60 minuti in lingua italiana (90 minuti per chi necessita della traduzione). I workshop esclusivamente su PRENOTAZIONE (tramite mail anna@annaconti.com) si terranno la mattina e il pomeriggio a partire dal 3 luglio al 25 agosto, presso 

MOHR-VILLA Situlistr.75, e CARITAS in Lämmerstr.3 nel mese di luglio - MORGEN in Sonnenstr.12 nel mese di agosto 2018.

Invitiamo tutte le donne a partecipare ai pomeriggi all´insegna della convivialita´e nuovi incontri, scambio tra culture diverse. Gli appuntamenti collettivi sono programmati tutti i sabati di luglio e agosto. 

L´evento/vernissage aperto al pubblico "IL RITUALE DELLA RESTITUZIONE" a chiusura ufficiale del progetto si terra´il 15 settembre! 

 

Il progetto è un viaggio nel mondo femminile, per le donne straniere e tedesche, di età compresa tra 20 e i 70 anni, usando l'ARTE come strumento di espressione.

Il progetto mira a far incontrare le donne di tutte le origini, di tutte le età, di tutti i livelli al fine di rompere l'isolamento in un mondo di tecnologia e a lavorare sulla loro autostima.

É importante costruire una rete di persone che non siano solo numeri, ma che insieme possano costruire qualcosa di nuovo.

Come strumento per il nostro progetto internazionale abbiamo selezionato l'arte, che è internazionale.

Le varie forme d'arte che utilizzeremo porteranno alla luce le storie, le immagini, le emozioni, i sogni e le ambizioni dei singoli.

Per arrivare a questo sarà importante partire da un primo viaggio che è quello nella propria interiorità.

OBIETTIVI

INDIVIDUALI:

1.Valorizzare le donne coinvolte attraverso l'emersione di attitudini e talenti.

2.Individuare e definire speranze, sogni, desideri e obiettivi personali  in alcuni casi soffocati e/o repressi.

3.Contribuire alla crescita dell'autostima delle donne coinvolte.

COLLETTIVI:

4.Creare lo scambio tra donne di diversi paesi e regioni approdate a Monaco rompendo il frequente isolamento.

5.Costruire una rete di persone che non siano solo numeri, ma che insieme possano costruire qualcosa di nuovo.

6.Raccogliere informazioni utili ad una lettura più profonda del territorio nell'ambito del mondo femminile.

7.sensibilizzare la comunità sul tema del femminile.

 

DESTINATARI

I destinatari diretti del progetto saranno le DONNE residenti a Monaco:

-donne straniere

-donne tedesche

-età compresa tra 20 e i 70 anni

-di ogni estrazione sociale e culturale

I destinatari indiretti:

-le associazioni coinvolte che beneficeranno di una piccola ricerca che li vedrà protagonisti nella sua stesura

-i partecipanti all'evento pubblico

-il territorio che avrà una lettura sul mondo femminile che lo circonda

 

AZIONI

1.INTERVISTE

2.testo su un ANEDDOTO, CANZONE della propria vita sul tema del 'viaggio' da tradurre o raccontare nella propria lingua

3.Workshop di AUTORITRATTO con Rosy Sinicropi

4.Workshop di CAPSULA DEL TEMPO con Antonio Spanedda

5.restituzione pubblica del lavoro con un EVENTO

6.DOCUMENTAZIONE foto e video del percorso

 Il video

 

TEAMhttps://annaconti.com/wp-content/uploads/2018/02/Jasminaritrattocompleto.jpg

ROSY SINICROPI:(Novara - Italia) Fotografa.

rosy sinicropi

Lavora da anni con la fotografia come strumento per indagare ed esplorare la propria identità. Utilizza l'autoritratto come mezzo di espressione delle emozioni umane lavorando su di sé e conducendo altri a fare un lavoro di ricerca sulla propria immagine con l'obiettivo di lavorare sull'autostima e sulla resilienza.

Negli anni ha lavorato nei contesti più diversi, con rifugiati, donne vittime di tratta, senza fissa dimora, adolescenti, bambini, persone comuni, persone con disagio psichico, anziani...).

A gennaio 2017 ha partecipato a TEDx Torino dove ha presentato il suo lavoro: https://www.youtube.com/watch?v=qNGvfqmrQr8

Nell'ultimo anno ha cominciato a lavorare sull'abbinamento tra immagine e parola con l'utilizzo della narrazione come altro strumento di espressione e racconto di sé.

Conoscenza della lingua italiana (lingua madre), inglese, spagnola e francese

 

ANTONIO SPANEDDA: (Novara – Italia) Artista.

36522_unnamed (15)

Fondatore nel 2010 del progetto "loTiAmo" e "Capsula del tempo".

www.spanedda.it - http://www.iotiamo.info

https://www.youtube.com/watch?v=1ypktLx6RVE

https://www.youtube.com/watch?v=ucBmc79G5eQ

'IOTIAMO' è il titolo scelto per il nuovo progetto dell'artista Antonio Spanedda. Rappresenta una dichiarazione di speranza rivolta alle generazioni future

Spanedda elabora i ritratti fotografici in opere digitali, aggiunge lo stigma IOTIAMO (simbolo di fratellanza, amicizia e amore) e realizza i dipinti, trasformando i ritratti in vere e proprie opere d’arte contemporanea.

IOTIAMO-CAPSULA DEL TEMPO é Un progetto d'arte contemporanea dove i giovani sono inventori del proprio futuro, attori protagonisti e futuri spettatori. Vengono infatti registrati video messaggi per il futuro che vengono messi in una capsula del tempo e aperta in una data da definire. Capsula del Tempo è un'opera visiva, da esporre.

Conoscenza della lingua italiana (lingua madre) e inglese.

 

LILIAN STAUDT: (Monaco – Germania) Psicologa.

Dal 2017 lavora presso la Caritas nel lavoro di accoglienza di donne in situazione di disagio o difficoltà.

Conosce molte lingue: portoghese (lingua madre), tedesco, inglese, spagnolo e italiano. La conoscenza delle lingue può permettere il coinvolgimento di donne originarie della Germania e di molti altri paesi. Inoltre può essere un importante strumento utile per la traduzione di conversazioni e testi.

Il suo lavoro sarà fondamentale per il progetto, in quanto sarà il primo contatto e filtro per il progetto con le donne di Monaco.

 

HELGA HOFFMANN: (Monaco – Germania) Insegnante.

Conosce molte lingue (tedesco – lingua madre -, inglese, italiano, russo), strumento importante per la traduzione dei racconti delle donne e avrà un ruolo all'interno dello staff organizzativo.

 

REALIZZAZIONE

Monaco di Baviera (Germania)

Dal 2 luglio al 28 agosto 2018

 

ORGANIZZAZIONE

Anna Conti

Leggi i termini sulla privacy a questa pagina

ANNA CONTI

Böhmerwaldstr. 83

85630 Grasbrunn

Germania

Tel. 338 6383535 - +49 176 25852621